
Chi ha perso? Chi di noi ha tenuto il punteggio?
E' vero, è bello abitare vicino al mare.
Dal balcone riesco persino a taccarlo con i gomiti, posso dimenticarmi che non ho mai imparato a nuotare.
Non sono io troppo impulsivo
è solo la paura che sembra strana e difficile da spiegare.
Il salmone vive da solo e si mantiene nuotando in grandi fiumi gelidi.
Gli ci vogliono dieci anni prima di decidersi ad accoppiarsi.
Nella storia il pesce nuota controcorrente e mai seguendo una linea retta.
Poi sparisce e si confonde nelle acque.
Con il mio i-pod ascolto Neil Young, l'ascolto con lo sguardo perso lontano.
Per un attimo ho la sensazione di potermi quasi addormentare.
7 commenti:
la prospettiva di un timore perde la propria lucidità nell'inseguimento di una speranza e nel suo successivo perseguimento... prova a spostare un po le braccia e ad accarezzare il pelo dell'acqua...senti l'effetto che fa..
troppo aspettare dieci anni per trovare una o un compagno, ma può succedere quando si ha amato davvero troppo qualcuno prima. buon w/e
Ciao Vinci:
come stai?.
Quando te ne vai a Parigi?
paura strana... proprio così. perché si può aver paura di quanto non è conosciuto. sai cosa si può temere fra persone che si conoscono più o meno a fondo? la replica del modello. ciascuno del proprio. ciascuno della parte peggiore del proprio.
Non credo che sia questa la paura principale quanto il silenzio che non comunica
Nuotare dieci anni in cerca di qualcuno e se poi l'avessi già incontrato lungo il percorso e non te ne fossi accorto, impossibile se sei solo un salmone?
ma il salmone devo essere per forza io?
Posta un commento