
Non è un grande film. Adoro Moretti, mi piacciono le sue manie, i suoi sguardi insopportabili, le aperture improvvise quanto preparate dei suoi sorrisi, mi piace come regista, ma anche come attore perchè lo trovo stranamente familiare, però...però pur salvandolo...non sono riuscito a trovar bello questo film. Lo trovo così italiano, così melensamente inconcludente. L'ho visto sabato pomeriggio e all'uscita del film ho detto che mi era piaciuto poi...poi niente...è un film "appiccicato", pieno di scene inutili, magari girate e recitate anche bene, ma inutili secondo me.
Peccato. Avevo voglia di un bel film
10 commenti:
secondo me un pò gli somigli, per questo ti è familiare!
Anche io sabato sera ero al cinema a vedere "Caos Calmo" e l'ho trovato bello, lieve, italiano e morettiano. Geniale poi la scena di sesso che, apparentemente inutile, sorprende, colpisce e turba per l'alterazione dello stereotipo Moretti-cinquantenne-asessuato: vi dirò...proprio una bella scoperta! (in barba ai commenti di don Nicolò Anselmi, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei, che definisce ''volgari e distruttive'' le scene erotiche del film di Antonello Grimaldi e chiede agli attori di fare 'obiezione di coscienza', rifiutandosi di interpretare sequenze di questo tipo" da Yahoo notizie).
mi colpisce la perplessità di don Anselmi sull'immagine diseducativa della Ferrari:"da un volto sensibile e delicato come la Ferrari mi sarei aspettato un momento d'amore aperto alla vita, magari ad un figlio". intanto la Ferrari non è un volto che ispiri propriamente voglia di vivere (e tra l'altro, la passione non è apertura alla vita?); poi, bisogna ricordare a don Anselmi che è la versatilità la caratteristica di un attore. chiedere di fare obiezione di coscienza mi sembra davvero SCANDALOSO.
...detto tra noi, è tutta invidia!
già!
A me il film è piaciuto.
Poi c'è Gassman bello come il sole!
Altro ke far l'amore con Fabrizio a giorni alternati!:)
Con Gassman io "scoperei", "farei sesso" e "l'amore" in continuazione!
Tu non vuoi esser giudicato, però giudichi i grandi, Mr Presunzione!
Paola Turci
PS:Vuoi veder 1bel film?? La ragazza del lago!
NOn sto giudicando...ho solo detto che per me non è un bel film...non esprimo un valore morale...dire che non è un bel film non è un giudizio morale...almeno credo...altrimenti faccio ammenda :)
La relatività dei "giudizi" in merito al film dipende anche, e soprattutto in questo caso, dalle aspettative di chi lo vede.
Certo
mi intrometto..la ragazza del lago è un altro di quei film italiani inconcludenti e inutili...ci salverei solo servillo e la fotografia...ma tutto il resto non serve.
Posta un commento